Discussione: La mia vaschetta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2007, 20:39   #7
manolo1981
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 294
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a manolo1981

Annunci Mercatino: 0
Le caridine si riproducono molto facilmente...attenzione parliamo delle red cherry, le japonica non son facili da far riprodurre. I colisa...sentite questa...li ho inseriti in vasca il sabato pomeriggio sul tardi...la domenica lui stava già cosruendo il nido..lunedì ad amoreggiare...martedì hanno deposto e giovedì son nati i piccoli!

Per il rosso è anche merito delle luci...sono dei neon sylvania ke mettono in risalto i rossi ed i blu. In effetti le rasbore, ke normalmente non hanno kissà quali grandi colori, con questa luce sembrano iridescenti, assumeno un colorino arancione con riflessi violacei. Chiedetelo a CarloFelice che le ha viste!

LA pianta anteriore destra...in primissimo piano c'è il lino acquatico e subito dietro l'hygrophila polysperma rosa. Non so a quale delle due ti riferissi, comunque di lino acquatico ce n'è un altra pianta in primo piano a sinistra.

Via son contento vi piaccia
__________________
"La vita è così grande, che, quando sarai sul punto di morire, pianterai un ulivo, convinto ancora di vederlo fiorire"

Ciao, MANOLO

Ecco una delle mie vasche: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=99527
manolo1981 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12583 seconds with 13 queries