Discussione: Colonia di tropheus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2007, 16:44   #10
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da And76
Come allestimento come mi devo regolare? Sto provando da un pò di tempo una sabbia di quarzo bianco per sabbiatrici (misura media, errato acquisto in ditta, comunque sarà max 2 mm di diametro) in una vasca (sempre da 180 lt) che attualmente è un ospedale per un maschio di Cyphotilapia Frontosa di un mio amico (ha avuto una discussione con il capo branco... 800 lt sono ancora pochi ). E' due mesi che lo curo e ora è in grande forma! Comunque tornando al discorso principale, vorrei usare questa vasca, il resto dell'arredamento lo farei con rocce laviche (ne ho un discreto quantitativo). Pensi che possa andare bene?
Ho guardato su internet un pò di foto varie di acquari con tropheus e ho visto che la maggior parte non hanno una vera e propria rocciata (parlo di vasche molto capienti e con gruppi di 20 esemplari almeno). Nel mio caso come potrei fare, ipotizzando una possibile convivenza con julidochromis marlieri?

Tanto per parlarne un pò, cos'altro si potrebbe tentare di abbinare? (magari così scopro qualche altro bel tanganica a me sconosciuto)

Ciao, Andrea.
Una parte di roccia devi metterla per i marlieri. Per i duboisi vanno bene ciottoli. Non creare tante tane altrimenti i piu' deboli cercano di crearsi un territorio. Poi se la vasca e' lunga almeno un metro ci puoi mettere dei cyprichromis leptosoma.

Ciao Enrico

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13972 seconds with 14 queries