Quella che descrivi non è una sump ma un refugium. Il suo allestimento dipende da cosa vuoi che si sviluppi al suo interno. Generalmente si fanno fondi alti, rocce vive e alghe (se metti caulerpa tienila sempre potata per evitare che degeneri). on mettere invertebrati filtratori perchè si nutrirebbero dello zooplancton che si forma e che deve semmai essere utilizzato dai coralli della vasca principale. Se puoi fai un fotoperiodo inverso a quello dell'acquario in modo da evitare sbalzi di PH.
L'unico vero problema sta nelle pompe: l'acqua va portata al refugium dalla vasca principale attraverso una pompa ma deve tornare in vasca per caduta attraverso un troppo pieno o un overflow. Col tuo sistema oltre a "frantumare" il plancton del refugium, fai sicuramente dei disastri in casa in quanto anche se usi due pompe identiche, basta che ci sia una differenza di prevalenza o una strozzatura o un pò di sporcizia per far sì che una pompa porti più acqua dell'altra e quindi che una vasca si svuoti e l'altra trabocchi.
|