Discussione: Letto fluido
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2007, 13:19   #1
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
è necessario un rubinetto, altrimenti rischi di avere le resine in vascae comunque non riesci a regolare la velocità del passaggio dell'acqua.
Per quanto riguarda la potenza della pompa dipende da quante resine ci metti, alcuni usano una pompa da 600 litri, io utilizzo una l35 (quella avevo e quella uso) chiusa dal rubinetto.
Il rubinetto poi all'inizio lo tengo molto chiuso, e mano a mano che le resine si esauriscono lo apro un pò (altrimenti le resine tendono a compattarsi)

ciao Gerry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09013 seconds with 14 queries