Discussione: Letto fluido
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2007, 10:56   #7
MADICA
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 2.254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ginko64, metti la pompa del letto fluido vicino lo scarico dello skimmer. L'uscita del letto fluido la indirizzi con un tubicino vicino la pompa di risalita. L'uscita avviene con un normale flusso di acqua. All'interno le resine devono muoversi lentamente e vanno sostituite quando i valori tra l'uscita del letto fluido e quelli calcolati in vasca sono pressochè identici. La resina la lavi in acqua corrente sino a quando non rilasciano più la sostanza rossa. Le resine con il tempo tendono a compattarsi, per cui se una pompa da 600 l/h può andar bene quando sono nuove, potrebbe non essere sufficiente dopo qualche settimana, quindi se puoi metti una pompa più potente e regoli il flusso con un rubinetto
Ciao
MADICA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10947 seconds with 13 queries