Discussione: Colonia di tropheus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2007, 09:27   #6
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da And76
Concordo pienamente con quanto consigliato prima, io non ho esperienza diretta con i Tropheus, ma ho sempre visto vasche molto grandi con colonie abbastanza numerose. Penso che ciò sia dovuto al fatto di dover stemperare la loro aggressività o sbaglio?
Comunque, giusto per togliermi ogni dubbio, volevo chiedere informazioni riguardo un'idea malsana che mi sta tormentando da un pò: un mio amico negoziante, assolutamente ignorante (sua stessa ammissione) in materia di ciclidi africani, dopo mie insistenti pressioni mi ha procurato un pò di robetta negli ultimi anni (anche non male come qualità) e diciamo che ci ha preso un pò gusto. Difatti ogni tanto prende qualche ciclide africano così, tanto per provare. Tra questi sui esperimenti ha preso quasi un anno fa alcuni Tropheus Duboisi (non so che popolazione precisa, ma sono i classici) e attualmente si è creata una situazione abbastanza strana: ne sono rimasti 3 (8-9 cm ad occhio) tra cui sicuramente un maschio ed una femmina come testimoniano i vari avanotti presenti, e vivono in perfetta armonia (al punto di riprodursi addirittura) in una di quelle classiche vaschette da esposizione (30-40 lt al massimo. Siccome non riesce a venderli, conoscendo la mia passione per i ciclidi, me li ha offerti al prezzo delle patate (35 euro e porta a casa).
Vista la situazione particolare, sarebbe azzardato inserirli in un 180 lt da dedicare solo a loro, o con il cambio vasca sconvolgerei tutto il loro comportamento?
Il duboisi e' un tropheus anomalo perche' non vive in gruppi ma di solito e' un pesce solitario. E' anche molto meno sensilbile al bloat di moori, black, brichardi, annectens o mpimbwe. Comunque 180 litri restano pochi pero' se le gerarchie sono stabilite e visto che il litraggio e' 4 o 5 volte superiore alla vaschetta del negozio vedi un po' tu. Comunque e' sempre un inserimento a rischio perche' cambiando vasca si dovranno ristabilire i territori.


Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12805 seconds with 14 queries