|
Quote:
|
I dickfeldi non dovrebbero avere dimorfismo invertito.
Il dimorfismo invertito è proprio delle specie poliandriche (rarità in tutto il regno animale) che dovrebbero essere J. regani e marlieri. Dico dovrebbero perché non è mai stato dimostrato con certezza la poliandria in natura.
Mi ricordavo vagamente un articolo pubblicato sul bollettino AIC su J. dickfeldi e allora sono andato a controllare. È del lontano 1996, ti riferisci a quello?
L'ho riletto, dice che nella coppia che l'autore aveva il maschio era più piccolo, ma non mi sembra che dia definizioni in generale sulla specie. Forse ti riferivi ad un altro articolo?
Livio
|
iapo, ti ha appena risposto un pezzo molto "grosso" (in tutti i sensi) di AIC
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)