|
|
Originariamente inviata da ***dani***
|
punto primo: non dipende dall'acquario
punto secondo: dipende dalla commistione fra mancanza di cappotto termico e chiusura delle case moderne
se misurassi l'umidità interna ed esterna all'appartamento otterresti circa lo stesso valore, quindi non influenzato nè influenzabile dall'acquario.
Condensando molto il discorso la muffa viene perché la differenza termica fra interno ed esterno è elevata, e la percentuale di umidità alta.
Un cappotto esterno che mantenga più caldi i muri esterni aiuterebbe molto ed abbasserebbe la condensazione, e quindi la muffa... così come aerare pesantemente i locali, solo che se la percentuale di umidità rimane alta, la cosa è infruttuosa.
In genere si può ragionare in due termini...
attivamente si può utilizzare in maniera pesante un deumidificatore, oppure con la costruzione appunto di un cappotto termico, o con l'uso di vernici apposite, che non fanno tornare la muffa, ma non impediscono la condensazione sui muri...
Una volta c'erano meno muffe perché si aerava di più, ma soprattutto perché le case erano notevolmente più fredde, e quindi non vi era condensazione...
|
Dani , spiegami meglio questi concetti:
L'umidità si forma in casa per varie cause , è anche naturalmente presente soprattutto dove abito , vicino al fiume.
Quando si crea una differenza termica tra esterno ed interno, questa condensa sulla parete fredda.
E così mi ritrovo tutte le finestre appannate e , dopo un anno, anche gli angoli dei soffitti con la muffa.
Ho considerato di fare il cappotto esterno, ed anche su consiglio di tecnici è una soluzione adeguata, ma il prezzo non è così accessibile e , proprio parlando con i tecnici mi dicevano che non è detto che si risolva il problema.
Cioè se l'umidità è in casa e non riesce ad uscire perchè non passa attraverso i muri, allora facendo il cappotto, non la fai condensare perchè mantieni la temperatura uguale tra muro interno ed esterno. Ma chiedo prima o poi questa umidità dovrà uscire oppure non è necessario ?????
Cosa consiglieresti come attrezzatura per deumidificare i locali della casa?
E' consigliabile , secondo te, aspirare forzatamente l'eventuale evaporazione diurna della vasca? Considera che reintegro circa 10 lt al giorno.
Grazie in anticipo , ciao