|
Originariamente inviata da Etienne
|
ma se non ho elementi calcarei in acquario, ho poco movimento, ecc cosa non dpovrebbe andare nel "tagliare" anche il valore del ph con acqua di RO?
|
non sono sicuro di aver capito... in poche parole: la diluizione in proporzione all'acqua RO è valida solo per i valori di kh gh no2 no3 fe po4 e per tutti i valori che indicano una quantità misurabile in mg/l o ppm... il pH invece è un valore a parte che viene definito come l'anti logaritmo in base 10 della concentrazione degli ioni di idrogeno ( pH= - log10[H+] ) e non si possono applicare ai logaritmi le regole matematiche delle proporzioni, di fatto se misceli, in egual parti, l'acqua A con ph= 2 e l'acqua B con ph= 8 non ottieni un pH 5....