Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2007, 00:03   #7
robypellegrini
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Pescia (PT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

se l'allestimento lo farai gradualmente avrai anche tutto il tempo per poter studiare per bene la tua situazione climatica e, magari, anche per renderti conto di quello che devi tenere presente per la progettazione.

Per i rettili e gli altri animali selvatici non mi preoccuperei per niente; se hai dei bambini piccoli, però, terrei maggiormente in considerazione il fatto che qualcuno ci possa cadere dentro. Sono casi fortuiti, ma a volte è successo.

Le piante: ci sarebbe da scrivere un'ora...comunque se scegli le specie adatte (e sono moltissime) non dovrai ripararle e se ne staranno per tutto l'anno nella vasca senza problemi.
Tra le palustri rustiche, per esempio, ci sono: tutti gli iris, Typha, Scirpus, Juncus, Pontederia cordata, Cyperus longus, Carex...
Tra le ossigenanti rustiche potrai utilizzare: Myriophyllum spicatum e anche l'aquaticum, Ceratophyllu, Elodea, Lagarosiphon, Vallisneria.
Le ninfee rustiche vivono tranquillamente anche sotto il ghiaccio, quindi avrai soltanto l'imbarazzo della scelta =)
__________________
Roberto Pellegrini
Pescia (PT), Toscana - Italia
USDA Z9 - 60 m. s.l.m.
robypellegrini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07858 seconds with 13 queries