Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2007, 23:21   #20
pomaxx
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pomaxx

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma il vespaio sotto il solaio con cosa è realizzato ?
Il costruttore dovrebbesapere che i vespai DEVONO essere aerati eal fine di permettere al gas ,naturale ,radon di liberarsi nell'aria e non pre infiltrazione attraverso le pavimentazioni perchè radioattivo .
Il tuo problema di condensa è causato soprattutto da due fattori :
conduzione dell'immobile
mancata possibilità di asciugatura dei manufatti.
Una statisctica indca che le case con l'indice più alto di umidità interna sono quelle dell'area padana abitate da bambini sotto i 4 anni perchè hell'aria cìè un alto tasso di umidità ,si tende involontariamente ad alzare le temperature interne e non si hanno sufficenti informazioni su come aerare una casa.
Devi aprire le finestre per 5 minuti -così facndo espelli aria calda ed umida ,ma non fai entrare poca ariia esterna(che non asciuga anzi) ripeti l'operazione tre volte al giorno.
Abbassa la temperatura a 18,5 max 19 -al bambino fara solo bane ,meglio un golfino in più al posto di sudare.
Hai un ottimo mezzo per permettere di ventilare l'interno ,apri il camino senza mettere nessun vortico ,l'aria calda e carica verrà aspirata per conduzione.
Il fenomeno durerà circa tre anni ma sempre in diminuzione ma ti raccomando di abbassare la temperatura e non accendere mai alla notte .
__________________
max
pomaxx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09674 seconds with 13 queries