|
punto primo: non dipende dall'acquario
punto secondo: dipende dalla commistione fra mancanza di cappotto termico e chiusura delle case moderne
se misurassi l'umidità interna ed esterna all'appartamento otterresti circa lo stesso valore, quindi non influenzato nè influenzabile dall'acquario.
Condensando molto il discorso la muffa viene perché la differenza termica fra interno ed esterno è elevata, e la percentuale di umidità alta.
Un cappotto esterno che mantenga più caldi i muri esterni aiuterebbe molto ed abbasserebbe la condensazione, e quindi la muffa... così come aerare pesantemente i locali, solo che se la percentuale di umidità rimane alta, la cosa è infruttuosa.
In genere si può ragionare in due termini...
attivamente si può utilizzare in maniera pesante un deumidificatore, oppure con la costruzione appunto di un cappotto termico, o con l'uso di vernici apposite, che non fanno tornare la muffa, ma non impediscono la condensazione sui muri...
Una volta c'erano meno muffe perché si aerava di più, ma soprattutto perché le case erano notevolmente più fredde, e quindi non vi era condensazione...
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
|