Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2007, 01:00   #5
crg_it
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a crg_it

Annunci Mercatino: 0
...sulla praticita non discuto.
Rimane solo il piacere e la soddisfazione di aver fatto qualcosa di unico , mettendo a frutto le proprie esperienze..... che poi e' la stessa per aver fatto un bell acquario che funziona a dovere e gli ospiti gradiscono

Poi forse bisogna considerare la praticita alla lunga...dopo averlo messo in funziona, per sostituire perlon ,non devo smontare nulla, lo levo e lo rimetto e pure le spugne

Il sump io l ho sigillato, credo che lo scambio ora sia minimo...valutero' il consiglio.
Quanto a rimuovere, io lascerei stare cosi come e' ora, se si e' creato un equilibrio, perche' effetturare mofiche che possano influenzarlo?

A me e bio..non piacciono .Ho cercato di capire come funzionano e il perche della forma e avendo trovato 50 tappi a 3 euro, mi chiedevo da buon genovese...perche non provare ad utilizzarli ?

Sinceramente non riesco a capire come possano filtrare insieme , se non che di per se e' un controsenso, se filtrano e vengono colonizzate , poi uno le deve pulire senno presumo ad un cenrto punto non trattaengono piu nulla e si intasa tutto...quindi o le si lascia sempre , oppure pulendole sidistrugge il biologico.( o forse suggeriscono di lavarle con l aqua dei cambi...ma che sbattone diventa? )

Per ora ho uno scomparto del sump libero...pensato per eventuali torba carbone , ecc... mi sa che appena aumentano gli ospiti valuto se inserirceli.
crg_it non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10120 seconds with 13 queries