Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2007, 22:38   #5
robypellegrini
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Pescia (PT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

come invidio il tuo bosco/giardino...!

Con quella vasca potrai realizzare tranquillamente un laghetto formale per pesci rossi; ero solo io che ci avrei visto qualcosa di diverso, ma penso che la vasca naturale per la fauna selvatica non sia tra le tue massime aspirazioni =).

Per quanto riguarda il fatto dello spessore del muro (domanda che non avevo capito) non ti posso dire nulla, probabilmente perchè il freddo arriva dall'alto e quindi aumentare lo spessore delle pareti non serve a nulla. Il ghiaccio comunque non è un problema.
La cosa da capire è se l'acqua che giunge nella vasca dalla sorgente ha il tempo di riscaldarsi in maniera accettabile durante il tragitto. Considera, per esempio, che in estate l'acqua può arrivare anche a 30°C e l'arrivo di acqua anche a soli 10°-15° potrebbe causare degli sbalzi termici; naturalmente dipende da quanto volume ne arriva...

Insomma, si parla di nozioni e si fanno congetture, ma con le cose della Natura non esistono regole e le variabili in gioco sono tantissime. Questa è la regola base da capire prima di affrontare la progettazione di un laghetto.

Per evitare che arrivino gli animali dentro alla vasca dovrai mettere una rete a meaglie adeguatamente fitte, sicuramente nel lato frontale scoperto e, forse, anche sopra.

I serpenti che possono abitare gli specchi d'acqua da noi sono la natrice dal collare o biscia dal collare (Natrix natrix) e nelle tue zone, forse, anche la natrice tessellata. Sono completamente innocue per l'uomo, si interessano e predano soprattutto rane e tritoni, ma possono attaccare anche i pesci. Direi che se il laghetto è formale e molto pulito (pulito dal punta di vista di una biscia) e se non sono presenti anfibi (più facili da prendere rispetto ai pesci) non dovresti avere visite di rettili.

I pesci rossi dovrebbero sopravvivere al gelo, come anche le gambusie (che non sono così difficili da trovare).

I Tanychtys direi che non sono adatti alla tua situazione e...probabilmente nemmeno alla mia...per ora la vasca in cui li ho alloggiati è piena di alghe e non vedo nulla. Vedremo a primavera se uscirà qualcosa...
__________________
Roberto Pellegrini
Pescia (PT), Toscana - Italia
USDA Z9 - 60 m. s.l.m.
robypellegrini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08927 seconds with 13 queries