Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2007, 20:15   #1
gbmnz
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Cittā: Torino
Acquariofilo: Dolce
Etā : 58
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
misurazione conduttivitā

salve a tutti.

Mi piacerebbe realizzare un conduttivimetro e ho giā visto il progetto descritto su acquaportal con l'utilizzo di un PC.

Mi chiedevo se qualcuno poteva aiutarmi a capire il principio di funzionamento dei conduttivimetri commerciali.
Se fosse una semplice misura della conduttivitā basterebbe misurare la resistenza e quindi calcolarne il suo inverso. Ma siccome l'acqua e i suoi elementi reagiscono dando inizio all'elettrolisi, la misura effettuata ne risulta sfalsata (prova verificata approssimativamente con un tester).

Avendo la possibilitā di lavorare con schede di controllo a microprocessore volevo realizzare un controllore per l'acquario. Il conduttivimetro sarebbe quindi una parte del progettino che sto per iniziare. Naturalmente ho pensato a questo perchč ho la fortuna di poter utilizzare materiale recuperato al lavoro e quindi a costi ridotti.

Spero che qualcuno possa aiutarmi.
bye
gbmnz non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09510 seconds with 15 queries