Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2007, 18:37   #6
livleo
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Treviglio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I dickfeldi non dovrebbero avere dimorfismo invertito.
Il dimorfismo invertito è proprio delle specie poliandriche (rarità in tutto il regno animale) che dovrebbero essere J. regani e marlieri. Dico dovrebbero perché non è mai stato dimostrato con certezza la poliandria in natura.
Mi ricordavo vagamente un articolo pubblicato sul bollettino AIC su J. dickfeldi e allora sono andato a controllare. È del lontano 1996, ti riferisci a quello?
L'ho riletto, dice che nella coppia che l'autore aveva il maschio era più piccolo, ma non mi sembra che dia definizioni in generale sulla specie. Forse ti riferivi ad un altro articolo?
Livio

Originariamente inviata da iapo
scusami Enrico ma fonte AIC conferma su un bollettino che nei dickfeldi sarebbe presente il dimorfismo invertito maschio femmina.....
....siccome mi fido ciecamente di te 'e so de coccio' dammi ulteriore conferma circa la tua affermazione così avviso la fonte AIC altrimenti non ne usciamo più da questo tunnel....
livleo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10162 seconds with 13 queries