Discussione: Crinum thaianum
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2007, 09:05   #2
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 48
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho tenuto per un pò di tempo dei crinum natans e effettivamente devo dire che ogni tanto si prendevano un periodo più o meno breve di stasi (circa un mese o poco più). Appena introdotte in vasca (ne avevo 3) si sono subito sviluppate alla grande per circa un 5-6 mesi, poi tra potature varie hanno iniziato a perdere diverse foglie. Per motivi di spazio ho deciso di spostarne una in un'altra vasca, durante l'operazione ho provveduto a dare una spuntatina alle radici eliminando quelle in marcescenza. Una volta trapiantata si è subito ripresa alla grande. Le altre invece si sono riprese dopo circa un mesetto ma non sono più diventate rigogliose come prima, comunque hanno continuato ad emettere foglie per circa 5-6 mesi. Poi hanno di nuovo iniziato a deperire finchè mi sono morte (il bulbo era completamente marcio).
Premetto che il tutto è semplicemente frutto di esperienza personale, quindi è da prendere con le molle, però considera che la pianta che ho trapiantato ha circa 5 anni e continua a crescere rigogliosa (provvedo a farle il "trattamento" di sopra ogni volta che pare andare in stasi). Non so se questa sia una procedura corretta, ma pare funzionare; aspetta altri pareri di qualcuno più esperto in materia.

Ciao, Andrea.
And76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09376 seconds with 13 queries