il pappone del metodo blu coral è questo:
5 cozze, 5 vongole, 5 gamberi, 5 ostriche, 1 cucchiaio di zucchero e una fiala di ormone della crescita ( la somato-tropina ritirata dal mercato)
non so perchè, ma quando si parla della fiala sembra che si parli di un qualcosa che se solo lo pronunci rischi la morte.
il metodo è principalmente quello esposto da zefiro, un berlinese spinto o grasso, che dir si voglia.
le diatribe sono invece sull'uso della fiala o no, quindi non solo avversità tra metodisti, ma anche all'interno dello stesso metodo per l'uso del buffer o meno.
io uso il pappone da molto tempo, ma sono contrario alla fiala, non per moralismi, e se ne fanno anche troppi, ma per il semplice motivo che, sempre se è vero che funziona, se dobbiamo riprodurre un ambiente naturale questo deve essere naturale, se ci aggiungo uno stimolatore di crescita il sistema non è più naturale, perchè il corallo non ha la crescita lenta e robusta ma veloce e delicata, magari i colori restano gli stessi ma il resto?
sarebbe bello aprire un dibattito in cui si espongono esperienze e si motivano le opinioni pro e contro
ricordiamoci che per avere la fiala c'è bisogno di una ricetta, che nessun medico farà salvo che per gravi problemi dimostrabili, quindi per reperirla bisogna conoscere un farmacista che la passi a pagamento ( è molto cara) e 'sotto banco', per cui una cosa illegale
|