Discussione: problema ..........
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2007, 17:51   #7
Ivano_GE
Guppy
 
L'avatar di Ivano_GE
 
Registrato: Mar 2006
Città: Busalla (Ge)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
E' un po' difficile risponderti perchè la tecnica che la maggior parte , se non tutti, hanno adottato in questo forum e' quella del metodo berlinese basata su questi principi:
a) Rocce vive in quantità di 1kg ogni 4-5 lt
b) Schiumatoio Potente
c) Movimento dell'acqua (20/h il litraggio della vasca).
d) Illuminazione (le cui caratteristiche possono variare a seconda che tu faccia solo pesci o pesci + invertebrati).
Questo e' un metodo che realmente puo' dare ottimi risultati nella conduzione di acquari di barriera.

Detto questo, nell'immediato e' assolutamente necessario che tu controlli l'acqua ed i valori di (Nitriti, Nitrati, Fosfati, Durezza, PH e se fosse possibile anche Ammoniaca). Fallo tu direttamente o al limite se hai un negoziante di fiducia fagli fare i test a Lui.
Invece di usare acqua demineralizzata procurati dell'acqua di osmosi inversa (la trovi sicuramente in negozi di acquariofilia) e poi aggiungi tu il sale 35 g a Litro. Alla lunga ti conviene investire su un impianto di osmosi. Sulla base dei risultati dei test nitrati alti o fosfati alti etc ... comincia a fare dei cambi d'acqua frequenti per cercare di ripristinarli. Sifona anche il fondo in modo da eliminare residui di cibo dalla sabbia corallina. Il cambio del 10% ogni 2 giorni puo' andare. Il cambio d'acqua e di valori (PH) e' dannoso soprattutto per i pesci per gli invertebrati e' una boccata di ossigeno. Fortunatamente hai pesci piuttosto robusti che riescono ad adeguarsi anche a cattive condizioni dell'acqua.

Altro punto riguarda il filtro biologico. Come avrai già letto in questo forum il consiglio e' quello di toglierlo gradatamente e sostituirlo con uno schiumatoio
tieni presente che esistono anche schiumatoi interni da mettere nella vasca. Se fai domande piu' specifiche sull'argomento nel forum "Il mio primo acquario marino" sicuramente trovi chi e' in grado di consigliarti.

La ragione per cui il tuo anemone si raggrinzisce puo' derivare da acqua , luce che effettivamente e' pochina. Un'altra causa puo essere stata causata dal prodotto medicinale che hai inserito .. purtroppo gli invertebrati li patiscono enormemente.

Il sopravvenire di malattie nei pesci deriva principalmente dalla qualità dell'acqua ma anche da una carenza vitaminica. Io le vitamine le somministro un paio di volte a settimana e cerco di dare anche mangimi diversi. Il succo d'aglio ( antibiotico) continua a darlo per 5-6 gg. Vedi come reagiscono i pesci.

Detto questo procedi con il controllo della qualità dell'acqua attuale e se non ok pianifica cambi d'acqua.
Poi vedi come vuoi muoverti ... se vuoi allevare anche invertebrati devi rivedere il tutto , se mantieni solo pesci comunque uno schiumatoio e pompe di movimento e bene che tu le metta. Su questi temi gli articoli di acquaportal possono aiutarti a capire.

Fossi al tuo posto, essendo in un ambiente di lavoro .... avrei fatto un dolce sarebbe stato piu' semplice da gestire...


Ciao
__________________
Ivano
______________________
Sciuscià e sciurbì nu se pö
Ivano_GE non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14647 seconds with 14 queries