Per crg_it: Non ho capito lo schema, ma mi sembra la descrizione di una sump, usata per il marino. Se è collocata sotto l'acquario, ci sono i soliti problemi di dispersione della CO2. Se è allo stesso livello della vasca, esteticamente non deve essere il massimo.
Nella collocazione di mark72, i chilogrammi di canolicci sono quasi sei, quindi addirittura il doppio del tuo filtro a vasca.
Nel mio Tetra 1200 ho messo quattro chilogrammi di perle turbo, che occupano appena due dei quattro cestelli.
In linea di massima il filtraggio esterno dovrebbe essere dal basso verso l'alto, utilizzando in tal modo anche la gravità, che mantiene lo sporco verso il basso. Inoltre, se il carico biologico della vasca lo consente, non è da esagerare con la portata (che comunque in un filtro avviato è molto più bassa di quella dichiarata), in modo da favorire il filtraggio biologico.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
|