Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2007, 12:02   #7
max.c
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 328
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Siete sicuri che il trace contenga solo tracce...

Il FLOURISH è
Azoto Totale 0.07%
Fosfato Disponibile (P2O5) 0.01%
Potassio 0.37%
Calcio (CA) 0.14%
Magnesio (Magnesio) 0.11%
Zolfo (s) 0.2773%
Boro (B) 0.009%
Cloro (Cl) 1.15%
Cobalto (Co) 0.0004%
Rame (Cu) 0.0001%
Ferro (Fe) 0.32%
Manganese (Manganese) 0.0118%
Molibdeno (Mo) 0.0009%
Sodio (Na) 0.13%
Zinco (Zn) 0.0007%

il TRACE é:
Boro (B) 0.0028%
Cobalto (Co) 0.00003%
Rame Solubile (Cu) 0.0032%
Manganese (Manganese) 0.085%
Molibdeno (Mo) 0.0003%
Zinco (Zn) 0.0169%
Rubidio (Rh) 0.000008%
Nichel (Ni) 0.000003%
Vanadio (v) 0.000002%


Guardando le 2 composizioni a parte azoto fosforo e potassio i microelementi fondamentali come boro manganese zinco rame sono disponibili ed anche in buona percentuale sul trace
poi aggiungiamo solfato di potassio e compo ferro liquido e mi sa che abbiamo una bella ricetta che dite?
io ripeto aggiungo anche a bassa dose (meno della metà scritta nel PMDD) il compo sempreverde che da' una mano
io ho una crescita abbondante adesso sto pensando di reintegrare il mio fondo perchè come scrivevo su un altro topic i tronchi + grandi delle mie piante sembrano come sgretolarsi e le piante si staccano dalle radici...
ma magari questo problema lo crea il kh3 e gh5-6 oppure è proprio il fondo che sta esaurendo i nutrienti
max.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10150 seconds with 13 queries