|
Kenzo, il filtro che hai credo che possa anche andare bene anche così. infatti, se non ricordo male, esiste un tipo di filtro (che mi par di ricordare che sia chiamato Tedesco...) che non usa i cannolicchi ceramici ma delle spugne. Visto che stai in Germania, probabilmente è così. Se è così quelle spugne devono essere toccate il meno possibile per non danneggiare i batteri insediati.
Per verificare la maturazione del filtro ti conviene controllare spesso i nitriti, fino a quando si alzeranno moltissimo per poi tornare a zero (puoi anche inserire un attivatore liquido per accelerare la maturazione)
Per le piante serve + luce e probabilmente un po' di fertilizzazione liquida (molte piante si nutrono dalle foglie e non dalle radici!)
Ciao
__________________
Angelo
|