Troppa anidride carbonica è pericolosa per i pesci poiché in presenza di un'eccessiva quantità di CO2 i pesci possono avere difficoltà nella respirazione, ma non perché l'eccesso di CO2 ha provocato una riduzione del tasso di ossigeno, ma perché troppa CO2 rallenta, fino a bloccare, il processo respiratorio di scambio anidride carbonica-ossigeno. Quindi, per chiarire il punto, troppa anidride carbonica, INDIPENDENTEMENTE dalla concentrazione di ossigeno disciolto, rende difficile la respirazione dei pesci.L'ossigeno è notevolmente importante per la crescita e cmq i limiti di co2 disciolta in vasca sono al max 25 mg/l (che per me son tanti).
L'acqua con la torba è vero che diventa ambrata , ma nn così ambrata da far si che la luce nn arrivi fino al fondo con conseguente moria della flora .
|