Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2007, 14:15   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nn so il perchè ma ho come l'impresione che tu abbia avuto acquari marini e stai cercando di applicare alcuni concetti di esso al dolce
Quello del filtro ondulato con relativa zona di "vuoto" è un sistema già applicato sui filtri juwel ma quest'ultimi hanno la proprietà di abbassare i N03 in vasca,nn di eliminarli completamente in quanto elemento primo per la crescita delle piante, a cui (come già scritto) è affidata la funzione denificatrice in vasca.
Per quello che concerne i cambi questi possono al max essere a lunga scadenza,ma nn eleminati completamente in quanto nn hanno solo la funzione di eliminare gli eccessi(nn solo quelli di no3, ma per esempio anche quelli dovuti alle fertilizzazioni).Va da se che un acquario giustamente proporzionato sarà meno soggetto a manutenzioni varie.
Cmq potrebbe essere un sistema utile in quella tipologia di vasche,che a causa di alcuni fattori(es. specie di pesci) nn permettono un folta vegetazione.
In merito alla co2 credo che un sistema a bombola usa e getta sià più indicato(direi anche sicuro) e più facilmente gestibile
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08853 seconds with 13 queries