Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2007, 12:11   #3
crg_it
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a crg_it

Annunci Mercatino: 0
...diciamo che il denitratore funziona...cioe' , inizia a funzionarea dovere, perche i valori sono molto stabili

Quanto ai cambi, preferirei dedicarmi a trovare un giusto equilibrio, piuttosto che continuare ad avere tubi per casa..percorso entrata-bagno

Secondo me i cambi dovrebbero essere solo un rimendio momentaneo o in casi particolari ( valori ecessivi ) , e si dovrebbe trovare in vasca un equilibrio

Gia con vasca grande e un sump esterno di 25/30 L netti , un 3kg di cannolicchi e quindi un potere filtrante credo , ho notato che i valori si stabilizzano con piante e pesci in giusto abbinamento.

- Tra l altro mi sono documentato sui filtri coalescenti ( usati nei filtri industriali ) e ho trovato dei fogli di spugna che si adattano allo scopo (cioe sono ondulati sulla parte superiore, di grana media ) ed li ho efficacemente inseriti uno sopra l altro nella seconda parte filtro meccanico, in mdo che l acqua ci scorra nel mezzo orizzontalmente fino a risalire lentamente . Ora i rifiuti solidi ancora in soluzione,dopo il primo stadio di filtrazione meccanica ad ovatta sintetica, si depositano sui rilievi della spugna e dentro la spugna noto macchie di colore che potrei ipotizzare che i batteri le stanno colonizzando.
Vediamo poi che succede...appena si stabilizza , verifichero' la prozx settimana i valori nel sump e nella vasca,
- Ho valutato l impianto a Co2 e secondo me, molti insuccessi sono dovuti alla temperatura e sto valutando se non sia il caso di utilizzare un riscaldatore, che ho gia di debole potenze per tenere la soluzione sempre ad una temperatura costante , in mdo che anche i valori di produzone di Co2 , siano piu' costanti . Si, resta da scoprire quale sia per quei batteri la giusta temperatura ...20...22 , ?
Dimenticavo...avendo un microscopio bello potente, quando ho tempo , prendo un cannolicchio e un pezzo di spugna, cerco di ricavare un vetrino e voglio divertirmi a trovare gli abitanti Sempre che si riesca
crg_it non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09139 seconds with 13 queries