Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2007, 00:09   #8
silvio63
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
io ho fatto le prove mettendo un venturi. Si creano mille bollicine che vagano per la vasca. Dopo un pò si vede chiaramente il movimento in vasca. Magari il flusso arriva a malapena a 120 cm di distanza ma almeno c'è una spinta orizzontale (Nel disegno di piero non è corretto l'orientamento OUT che deve essere orizzontale verso dx) poi la rotazione del flusso si crea dopo un pò. Comunque non voglio sembrare testardo. Ho fatto le prove e mi è sembrato il modo ottimale. Considera comunque che nella mia vasca grande (vedi foto in database) per avere molta circolazione ho messo due Eheim ai lati opposti, a sinistra il tubo forellato in superfice e a destra l'ugello rotante della hydor che devo dire mi soddisfa molto) per un totale di 1700 lt/h mentre nelle vasche piccole ho il sistema descritto precedentemente. E' come nelle vasche con i filtri interni: l'aspirazione è in basso e il flusso in uscita in alto orizzontale in fuori.
ciao a e grazie per il confronto: è sempre costruttivo per tutti, anche per chi spara ca...te H24 come me!!!
__________________
ciao
Silvio
silvio63 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17778 seconds with 13 queries