Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2007, 12:22   #12
piero76
Plancton
 
Registrato: Dec 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a piero76

Annunci Mercatino: 0
oddio prometeo, proprio normale una hqi da 150 W su 200 litri di acqua per i discus non é, purtroppo non sono pesci aanti della luce, considera che io fino a qualche tempo fa li tenevo con un neon T8 da 58 W e 3000°k su 450 litri di vasca e li vedevo stare in grazia di dio, ora sono passato alle T5 ( 2 x 54 ) e 6500°K di temperatura di colore e non stanno più bene come prima, poi purtroppo il fondo che usi non é affatto adatto ai discus, purtroppo sono pesci che mangiano un certo quantitativo di cibo e di conseguenza poi lo espellono tramite feci non indifferenti, con l'akadama vai ad alzare molto il carico batterico e sei in continuo rischio batteriosi. Paolo per gli heckel un ph 6,5 é ancora troppo alto, considera che é un pesce che sta bene con un ph intorno a 4,5, quindi valori limite per tenerlo a mio avviso sono 5,5, massimo massimo 6, con una conducibilità non superiore ai 1200 ms.
piero76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20863 seconds with 13 queries