Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2007, 09:04   #5
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Napoli
Etā : 74
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io sono invece d'accordo con i manuali d'istruzione di molti filtri esterni , su circa 3412 ( )topics del nostro Forum circa la posizione dei tubi in ed out del filtro: il massimo dell'efficienza del ricircolo la ottiengo distanziando al massimo i 2 tubi.
Premesso che in ambedue le soluzioni il tubo out č diretto contro il vetro frontale, proviamo a rifare (maldestramente,ahimč ) il disegno di Silvio (che nel disegno ho chiamato Piero !) .
La proposta di Silvio č eccessivamente ottimista in quanto il flusso dell'acqua sicuramente non percorrerā 1 metro per sbattere contro il vetro opposto laterale,fermandosi molto prima ed escludendo,pertanto, dal ricircolo tutto il lato dx.
Nella soluzione alternativa (dei tecnici Hydor e Tetra) il flusso superficiale č ampiamente assicurato dall'acqua che č reimmessa in vasca 1 cm al massimo sotto la superficie (in un Malawi potrebbe addirittura essere "a cascatella"). Basta una scaglietta di mangime poggiata sul pelo d'acqua per verificare.
http://www.hydor.it/italiano/faq3.htm
oppure
http://209.85.135.104/search?q=cache...t&ct=clnk&cd=1
O no ?
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21017 seconds with 13 queries