Discussione: acqaurio 14 l
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2007, 17:42   #9
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuta su questo forum, dove spero che seguendo i nostri consigli potrai acquisire una buona informazione tecnica per la conduzione della tua vasca.

Come diceva ftoggos, mi auguro che nessuno ti derida per la scelta fatta di adottare un 14litri, ma come diceva lui più è grande la vasca meno problemi di valori avrai....considera che in natura è tutto stabile o quasi proprio perchè si parla di fiumi o laghi dove vi sono miliardi di metri cubi d'acqua. Nel nostro piccolo ecosistema acquario stiamo cercando di forzare la natura a esistere un pochi metri cubi...va da sè che i valori saranno meno stabili e duraturi nel tempo. Proprio per questo motivo si consiglia ai neofiti di iniziare con vasche di almeno 100 o 150 litri.

Quote:
si devono formare i batteri che assorbiranno le sostanze di scarto (la cacca dei pesciotti, il mangime restato, le foglie morte...) che si chiamano nitriti e son odannosi per i pesci, trasformandoli in sostanze nn dannose che prendono il nome di nitrati. ti ho brevemente riassunto quello che si chiama ciclo di azoto
Insomma non proprio. Meglio essere più chiari con chi è all'inizio. I batteri non assorbono ma "lavorano", "digeriscono", "trasformano" l'ammoniaca e il materiale organico in genere (che non sono i nitriti...ancora), trasformandoli appunto in NO2 (nitriti) che a loro volta verranno trasformati in NO3 (nitrati).

Quote:
aspettare una settimana è sbagliato, è trp generica la cosa, normalmente si aspetta un mesetto
Assolutamente corretto, attendere non prima di 30gg inserendo o meno i batteri.
Quote:
sta lana cos'è??? dove dovrei metterla??
SI chiama lana di Perlon ed è un materiale meccanico ovvero serve solo a depurare l'acqua dalle particelle di sporco mentre sia i cannolicchi che le spugne sono materiali biologici, si chiamano così perche al loro interno si istaura la flora batterica che prima dicevamo....e in assoluto non vanno toccati o mai o il meno possibile.

Altro consiglio oche posso darti è quello di leggere....leggere e poi quando pensi di aver capito abbastanza.....leggi ancora.

Ciao
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12618 seconds with 13 queries