Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2007, 15:07   #10
marcogig79
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cato
ciao marcogiglione
il tubicino và collegato ad una pompa come in questo articolo ( a te non serve per ossigenare l'acqua ma solo come aspiratore!)
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ne/default.asp
in questa maniera mantenendo sempre in aspirazione il tubicino mantiene il tracimatore sempre in ottima efficienza, aspirando fuori l'aria che si forma .
quando ha aspirato tutta l'aria aspira un poco di acqua senza dare alcun problema.
ciao
Credo ci sia un problema quando si spegne il sistema. Quando si spegne la pompa di mandata il tracimatore tenderebbe a continuare il suo lavoro, invece dal tubicino e precisamente dal raccordo con il tubo di mandata entrerebbe aria che arresterebbe tutto il sistema. In fase di riavvio della pompa di mandata il tracimatore non riprenderebbe a funzionare.
Credo che centrino anche molto le altezze del tracimatore e del tubo di mandata. A me ad esempio il tubo di mandata si trova al di sotto del tracimatore, quindi anche quando questo smette di pescare quello continua..per poco ovviamente, finchè non gli entra un pò d'aria. Forse se il tubicino fosse immerso in acqua e attaccato al tubo di mandata nella parte sommersa potrebbe funzionare...Attendo qualche parere prima di forare il tubo in pvc
marcogig79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10798 seconds with 13 queries