Discussione: Valori acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2007, 10:38   #12
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ellisreina81
il Ph si abbassa livellandosi a quello d'acqua d'osmosi.
Il PH dell'acqua di osmosi se lo misuri è acido perchè la CO2 dell'aria si discioglie nell'acqua e, con sostanze tampone (KH e PO4) assenti, si trasforma totalmente in acido carbonico, ma è una situazione molto instabile, basta agitare l'acqua che il PH sale (perchè la CO2 si libera nuovamente in atmosfera). Si può dire che l'acqua pura (osmosi o distillata) ha PH indefinito.
ellisreina81, però mi hai fatto venire in mente una cosa: il PH è sì indefinito però non penso possa superare la neutralità (PH 7), perciò effettivamente, se ho PH alcalino in vasca, con i cambi posso abbassarlo di qualche decimale. Tutto ciò trascurando tutti gli altri parametri concorrenti come KH, PO4, CO2 aggiunta, ecc.
Qualcuno in grado di confermare il mio ragionamento?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10541 seconds with 13 queries