|
La CO2 si discioglie nell'acqua anche nello scambio gassoso alla superficie dell'acqua fino a raggiungere l'equilibrio. Agitando l'acqua, come dice GFONDA, si turba questo equilibrio e la CO2 si libera in atmosfera. Si può fare un semplice esperimento: prendiamo dell'acqua di osmosi a riposo da qualche ora, se misuriamo il PH (senza agitare la superficie) troveremo un PH di circa 5/5,5, perchè la CO2 atmosferica si è disciolta in acqua e, con KH=0, diviene tutta acido carbonico combinandosi con l'acqua. Se agitiamo energicamente o mettiamo un aeratore nell'acqua di osmosi, il PH passerà praticamente a 7 o quasi, il che indica che la CO2 non è più in acqua ma si è liberata nell'aria.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|