![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
dimentichi che parli con un mediterraneista
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
andrò a cercarmi questi libri da leggere ma così a "sfoglio" non ricordo di aver visto cose significative dal mio punto di vista. Il mio problema resta sempre quello di integrare rocce vive poco efficaci per via di una dimensione della porosità (troppo grande nelle concrezioni med per consentire lo sviluppo di una denitrazione efficace, questo a causa della lentezza di cresita rispetto al tropicale). In verità speravo qualche lavoro che mi indicasse dimensioni e distribuzione delle porosità tipiche di una roccia viva, che ceppi batterici si trovano ecc ecc

comunque grazie
Ciao
Stefano