Discussione: problema ..........
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2007, 02:54   #1
MET
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema ..........

salve a tutti sono nuovo mi sono appena iscritto......

ho un problema con il mio acquario... e' un 150 litri marino di barriera con rocce vive.......

ho un problema.............. all' inizio andava tutto bene a gonfie vele..... poi un giorno ho visto che il mio piccolissimo ocellaris aveva una pinna laterale tutta sfrangiata...... era molto agitato e non mangiava + ............ il giorno dopo purtroppo lho' trovato morto.......

all'inizio pensavo che fosse dovuto a un attacco degli altri pesci + grandi che non lo lasciavano mai in pace...... inquanto era molto molto piccolo....

pero' poi ho notato che il mio pagliaccio clarkii aveva la pelle vicino alle branchie che si stava scolorendo..... e le pinne inferiori rovinate ora il problema e' venuto a galla alla grande ha tutta la pelle intorno le branchie completamente scoperta e sulle pinne laterali dei puntini bianchi che compaiono anche sui vetri dell'acquario e si muovono, presumo siano dei parassiti.........

ho usato un prodotto completamente naturale, il MELAFIX.............

e le pinne sono guarite , ma la pelle e' ancora tutta rovinata..... che posso fare?

compero un antiparassitario tipo il WATERLIFE STERAZIN con il rischio di far morire magari l'anemone o voi avete una soluzione?

in piu' anche l'anemone si comporta stranamente...... a volte sta' aperto completamente, altre volte si chiude tutto rigrinzito, e solo dopo averlo alimentato con un pezzo di gamberetto si riprende per poi di nuovo dopo qualche ora richiudersi rigrinzito.... credo che sia attaccato da batteri....

che mi consigliate............


un'altra cosa, non ho ancora un impianto ad osmosi e uso per i cambi acqua demineralizzata, puo' essere questo anche il problema? alcuni mi hanno detto che piuttosto e' meglio quella del rubinetto con un biocondizionatore....

che quella demineralizzata e' peggio di quella del rubinetto, e' vero?


e poi mi interessava sapere l'uso dei neon attinici......

perche' sul mio acquario ho due neon ma fanno una luce troppo bianca e volevo che facesse una luce + azzurra tipo il colore naturale dell'acqua ad una certa profondita'....... devo mettere un neon con una gradazione di colore diversa o un neon attinico?

ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno,

ciao grazie

Mattia
__________________
RIDER FOR LIFE.........
MET non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13050 seconds with 16 queries