Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2007, 01:19   #3
TWN-TRWN
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: Mondolfo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.595
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TWN-TRWN

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
Ciao TWN-TRWN, il mio suggerimento era deciso e convinto nei confronti di un determinato set di pompe, ma da quanto leggo sei convinto che il movimento dato da pompe elettroniche sia piu' che altro una pignoleria o una frivolezza. Personalmente la penso decisamente in modo opposto, nella tua vasca io metterei due Stream 6000 controllate dal multicontroller, sono convinto ti accorgeresti subito della differenza e dei giovamenti che ne trarrebbe la tua vasca oltre al pH, l'ossigenazione etc etc....

Ciao
Ecco che quindi mi trovo un'altra volta a pasticciare e a ragionare male
Solo che in questo modo la spesa triplica
Comunque seriamente non ho capito come le pompe elettroniche possano in qualche modo favorire l'ossigenzazione in maggior modo rispetto le normali stream, non basterebbe solo aumentare il movimento nel mio caso?
Magari mi sono espresso male dicendo frivolezza, ma forse sono accorgimenti che si notano più in vasche estremamente spinte rispetto a quella che attualmente è la mia.
In termini pratici qual'è la miglioria delle elettroniche rispetto alle classiche?
Davvero la spesa giustifica il risultato oppure in parte si tratta di un discorso di "moda" come stavamo facendo per l'illuminazione nell'altro topic?
Grazie mille per le informazioni
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10687 seconds with 13 queries