Discussione: Dilemma reflex
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2005, 20:25   #48
Nico
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoM
Non ho capito ad esempio una cosa: il formato NEF è migliore solo per la stampa o anche su monitor. Solo se hai Nikon capture lo puoi vedere giusto?
No, lo puoi trattare anche con Camera RAW, un plug-in di Photoshop. Poi lo puoi vedere -e trasformare in TIF o JPG- con Nikon View o Nikon Picture Project, che dovresti avere nel CD della confezione. Ma puoi trattare i RAW solo col Capture o Camera Raw.

Il NEF è migliore in assoluto, rispetto al JPG. Con un NEF puoi variare l'esposizione (cioè puoi correggere in sotto o sovra esposizione con escursioni anche minime), puoi variare il contrasto o il modo colore (passare da sRGB ad Adobe 1998, o viceversa, per es.), variare la saturazione, il blanciamento del bianco, puoi correggere la vignettatura, e recuperare informazioni sulle aree sottoesposte, più tutta una serie di controlli classici, come le curve, la maschera di contrasto, la riduzione della grana e altro ancora. Insomma, il RAW è a tutti gli effetti un file grezzo che consente la massima duttilità nell'ottimizzazione dell'immagine

Originariamente inviata da MarcoM
Poi chiaro rispetto ad una compatta siamo su altro pianeta...
Dici bene, proprio bene... Lo capirai sino in fondo quando scoprirai che là dove una compatta smette di scattare la D70 scatta ancora agevolmente. Ti faccio un solo esempio banale. Vai a riguardare le due macro, in particolare quella della farfalla: è a 1600 ISO. Non conosco compatte che lavorano a questa sensibilità, e con quella qualità...
__________________
Ciao, Nico

Portfolio • Photo.net

Nico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11146 seconds with 13 queries