Discussione: curiosità
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2006, 15:38   #4
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zefiro
secondo me invece vale di più il contrario...
sono più le cose: i gas e le sostanze volatili che dalla stanza passano in vasca che viceversa...e lì si accumulano se non smaltite dal microsistema chiuso che la compone...
deodoranti per ambienti insetticidi gas prodotti di combustione etc etc....
da quando ho la vasca in casa chiudo la porta dove c'è la vasca, non uso e non faccio usare nessun tipo di deodorante per la casa, quando si cucina porta del balcone aperta e porta del corridoio chiusa, in più all'aspirazione dell'aria dello skimmer ho messo i carboni attivi.
comunque la mia curiosità è proprio se in un certo qualmodo ci siano benefici anche minimi a respirare quest'aria di mare prodotta dall'acqua delle nostre vasche.
penso siano tutte cosi ma a volte (non so da cosa dipende il fattoche non sia sempre) a casa mia c'è un odore di mare buonissimo.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09278 seconds with 13 queries