Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2006, 00:08   #4
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefac
Inoltre quando la durezza dell'acqua è sufficientemente bassa aiuta a diminuirne il ph
Attenzione a chiarire bene le cose a chi è alle prime armi. Quando si dice durezza dell'acqua non si è detto nulla.....il GH indica la durezza totale e il KH quella carbonatica. Quella a cui si riferisce stefac è il KH ovvero la durezza carbonatica che indica il totale dei carbonati e bicarbonati disciolti.

Dopo questa precisazione...non me ne voglia stefac, quoto in linea di massima il resto.

Comunque sul forum se fai una piccola ricerca troverai una miriade di informazioni circa l'utilizzo della CO2.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09431 seconds with 13 queries