Sono nuovo, e forse non dovrei dare io questo tipo di risposte, comunque posso sicuramente dirti, che il tuo negoziante di "Fiducia", ti abbia semplicemnete spillato dei soldi, almeno per alcune cose per l'appunto consigliate. Mi spiego, se intendeva farti allestire un acquario in DSB, doveva anche dirti, che è il metodo forse più complesso per la futura gestione, e che gli accorgimenti da prendere sia in fase d'allestimento, che di mantenimento, sono a mio giudizio un tantino complicati per chi comncia, sopratutto per il rischi dei PO4, che sono insiti nel substrato di sbbia. Secondo con questo metodo la maturazione della vasca avviene per mie espereinze passate non prima di 8 mesi, e comunque sognati qualsiasi pesce, in quanto il carico biologico, anche con un solo centropige, renderebbe instabile la tua vasca (piccolissima per chi comincia, e impegnativa per chi avezzo...). Poi se vogliamo 1,5 cm di fondo, sono assolutamente insufficenti, dovevi metterne almeno 10 CM, e su 40 cm di altezza vorrebbe dire averne solo 30, le rocce andavano posizionate ed ancorate sul fondo della vasca, e solo dopo andava inserito lo strato di sabbia, altrimenti generano ristagni, dove le culture aerobiche, che si devono instaurare nel sub starto non hanno sufficente ossigeno, e quindi compromettono il ciclo di nitrificazione/denitrificazione. Quidi già da qui ti puoi rendere conto che stai facendo un fritto misto. Inoltre l'illuminazione è inadeguata dovresti avere almeno 150W totali, per allevare o in seguito farlo SPS, ma anche per i molli sei di molto sotto alle loro esigenze, le pompe devono muovere compessivamente almeno 2800 Litri ora, tu ne muovi 600, lo schiumatoio a patto che non sia un "Giocattolo" lo puoi recuperare, dovresti postare marca e modello. Con questi presupposti, scusa la franchezza, non vai lontano, il mio consiglio è quello, di svuotare la vasca, e ripartire. Mettendo in conto, che le cose esenziali che ti occorreranno, sono 15 Kg di roccia viava (Deve essere ottima), un refrattometro per controllare la salinità, due pompe da 1400 litri ora, il sale ovviamente, ed un termo riscaldatore da 150 Watt sarebbe meglio del 100. Controlla l'affidabilità dello schiumatoio, se non buono cambialo e prendi il migliore che riesci a permetterti, esso insieme alle roccie sono le colonne portanti dell'intera biologia del tuo acquario. Una volta che hai quest'occorrente, riempi la vasca con acqua ad osmosi, accendi pompe e riscaldatore, e lasci girare 48 ore, dopo di che aggiungi il sale in rapporto 35 Gr litro, lasci girare altre 24 ore, e controlli la slinità, se ok attendi altre 48 ore ed inserisci le rocce, poi leggi il forum, ci sono tantissime discussioni sul come proseguire. Importante è che ti procuri almeno una plafoniera che ti dia 150 W, entro le prime 3 settimane dall'avvio. Il tuo negoziante, forse accortosi della tua inesperienza sul marino, non ti ha voluto spaventare con una spesa di circa 800euro, tra rocce e schiumtoio, e pompe, anche perche lui non avrebbe guadagnato nulla, mentre cosi ha portato a casa qualcosa

. Spero di esserti stato d'aiuto :). E mi scuso con i veterani se ho tolto loro la parola :).