scusa fappio sicuramente non sono stato chiaro ma è difficile spiegare quanta acqua mi spinge ogni mandata da 25mm , è un'esperienza nuova per me vedere, penso ,una portata da 5000lt o giù di li , se pensi che rimane attiva per una ventina di secondi per poi aprirne un'altra di flussi se ne creano parecchi. Quello che dici è giusto ,una marea consuma poco perchè non ha prevalenza e sarei curioso di misurare il consumo reale di una pompa tipo stream o marea che sicuramente consumano come dichiarato rispetto ad un'askoll o una mj che hanno prevalenze dichiarate superiore al metro ,ma se le faccio funzionare a prevalenza zero il consumo scende e di parecchio.
Bisognerebbe aprire un topic sull'argomento e con uno strumento misurare ,a parità di condizioni ,il consumo effettivo delle varie pompe.
Io ho misurato la mia iwaki solo con amperometro ma il dato che sorprende è che se le fai portare 3000/3500lt 0,4 ampere e a 5000 raddoppia.
Non sono un'esperto di elettricità e chiederò ad ASVANIO che è un vero guru in elettronica ragguagli e magari apriamo un topic a riguardo.
cmq fappio i mie 550lt di vasca li muovo solo con la pompa di mandata è venuto anche rama ed è rimasto impressionato dal movimento ,sempre in relazione all'assenza di pompe di superfice
__________________
max
|