|
Originariamente inviata da Perry
|
In maturazione non và assolutamente messa..sul dopo non sono d'accordo .
sendykey,
secondo me in 3/4 cambi al massimo te la cavi
|
Sono prossimo ad avviare il mio primo acquario di barriera e anch'io ho parecchi dubbi. Riguardo la sabbia e sistemi che non la prevedono come elemento base di filtraggio (Berlinese) ho letto/sentito pareri molto diversi. Il libro che viene da tutti consigliato e che ho appena finito di leggere (ABC di Rovero) dice che uno strato di 5-6 centimetri di corallina sugar (0,2-0,5 mm.) mischiata con un pò di media (2-3 mm) riesce già a fornire un substrato che denitrifichi oltre a nitrificare in contrasto con altre opinioni che lo considerano insufficiente e dannoso. Anche il momento in cui inserire la sabbia secondo Rovero dopo la prima settimana di buio, secondo il mio negoziante subito (usando rocce ben spurgate) anche per evitare che le rocce poggino direttamente sul vetro (a qs. proposito vi si potrebbe utilizzare una sottile lastra di PVC o vi sono controindicazioni?), altri solo quando la vasca è perfettamente matura (1-2 anni) e solo una spruzzata frontale.... Insomma sono pareri molto diversi! A proposito l'utilizzo di sabbia viva (arag alive) può essere importante (non tanto per accelerare la maturazione ma quanto per inserire una diversificata varietà di batteri e organismi bentonici e quindi per attivarla come dice Rovero?) o è solo un palliativo?
Ciao Luca
