Discussione: Fluorite allestimento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2006, 21:47   #2
Aindria
Pesce rosso
 
L'avatar di Aindria
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brugnera (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 995
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aindria Invia un messaggio tramite Skype a Aindria

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io ho iniziato ad utilizzare la fluorite 6 mesi fa per il mio ultimo allestimento e ti devo dire che é un substrato strepitoso...uniscre il vantaggio di essere un substrato fertile ma allo stesso tempo ha una granulomentria grossolana che permette di mettere le mani in vasca senza provocare nebbioni paurosi.
Detto questo ho risposnto in parte alle altre domande. In parte perché, purtroppo vi si accumulano detriti e comunque sia, quando di muovono piante o si fanno lavori abbastanza invadenti, si solleva sempre il deposito accumulato. Io non ho mai sifonato, un pó perché con la mia giungla era impossibile, un pó perché non ritenevo una pratica essenziale. I depositi organici una volta diepositati vanno a diventare nutrienti per le piante. Per evitare proliferazioni algari basta lavorare di cambi d'acqua e con le fertilizzazioni.
Io ho dei cory, e a parte il fatto che la granulometria della fluorite é troppo grossolana per essere smossa dai pesci in questione, io non ho mai avuto problemi del genere.

40 euro al sacco non sono pochi, lo capisco, ma secondo me ne vale la pena, vedrai le piante come ti ringrazieranno.
Ciao ciao
Andrea
__________________
Aindria non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10192 seconds with 13 queries