Discussione: kent super buffer dkh
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-12-2006, 23:51   #2
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Cittā: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
copia/incolla ed ecco qua' ............ la prossima volta pero' butta prima un'occhio in rete....fai pure prima



Kent Superbuffer-dKH č stato studiato come incrementatore del PH e come stabilizzatore dell'alcalinitā o durezza carbonatica (KH)
Il suo uso porta il PH deli acquari marini in un range di valori fra 8,0ed 8.3 e stabilizza il KH. Superbuffer-dKH č il buffer migliore sia per gli acquari di solo pesci che per quelli di barriera. La sua speciale formula č stata creata per non formare precipitati o torbidezza quando č aggiunta alle vostre vasche. Non si poserā in "fiocchi"sui vostri coralli come molti prodotti analoghi di altre marche fanno. E' compatibile con l'uso di Kalkwasser Mix, Liquid Calcium, or Turbo-Calcium.

--------------------------------------------------------------------------------

Istruzioni per l'uso:
Sciogliete un cucchiaino di Superbuffer-dKH ogni 80 litri di capacitā del vostro acquario in un bicchiere di acqua dolce . Aggiungetelo direttamente in vasca od in sump ogni giorno sinchč i valori di PH ed alcalinitā desiderati non saranno raggiunti. Aspettate un'ora prima di rimisurare l'alcalinitā. Aspettate, invece, 24 ore, in modo che il PH si stabilizzi, prima di rimisurare quest'ultimo (a volte il completo incremento e stabilizzazione del PH richiede sino a 48 ore!)

--------------------------------------------------------------------------------

Considerazionii per l'uso:
E'consigliabile mantenere in vasca un PH fra 8.0 e 8.3 ed un'alcalinitā fra 2.9 e 4.0 meq/l (da 8 a 10 dKH). L'optimum si raggiunge con un'alcalinitā di 3.4 meq/l (9.5 dKH). le vasche di soli pesci dovrebbero mantenere valori fra 3.5 e 4.5 meq/l(da 10 a 12 dKH). Negli acquari di barriera usate Kent Kalkwasser mix, Liquid Calcium o Turbo Calcium per apportare il calcio. Usate anche Kent Strontium and Molybdenum per fornire lo stronzio necessario agli invertebrati.

--------------------------------------------------------------------------------

Composizione:
Sali carbonati, bicarbonati e borati di sodio, magnesio e potassio
__________________
LA MIA EX-VASCA

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112398
asvanio non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10392 seconds with 13 queries