Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2006, 19:01   #13
benedettol
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a benedettol

Annunci Mercatino: 0
masino69, scusa mi rispondi alla domanda che ti ho scritto sopra e mi dici a che temperatura deve stare la goccia d 'acqua che va sul prisma???voglio dire a che temperatura deve stare lla goccia che metto per calibrare?e quella che usero per misurare??cmq forse nel rifrattometro la colonna a sinistra ti indica il peso specifico e non la densita'...quindi a 35 di salinita'corrisponde sempre 1026 di peso specifico...ma a questo punto la compensazione automatica della temperatura a che serve??
benedettol non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11045 seconds with 13 queries