Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2006, 18:55   #20
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aquamarina, fai in modo che l'uscita del filtro sia un paio di cm sotto il livello in vasca, questo incresperà un po' la superficie il che serve sia ad attivare lo scambio gassoso acqua/aria (come ha già detto asterix) sia ad impedire che si formi una patina batterica che sovente si presenta in superficie. Se il movimento in vasca è eccessivo vuol dire che la portata della pompa è eccessiva, gran parte delle pompe è regolabile, estraila, vedi se ha questo controllo ed abbassa la portata senza esegerare. Non preoccuparti più del dovuto, il 99% degli acquariofili con acquari con piante ha il filtro che getta così e non ha problemi.
La leggera increspatura dell'acqua consigliata causa una dispersione della co2 molto inferiore di un gorgoglio con bollicine continue come può verificarsi con l'aeratore, con l'effetto pioggia o anche solo con il getto dell'acquario sopra il livello in vasca.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09872 seconds with 13 queries