| 
 | 
    | Originariamente inviata da simovit | 
    | non sto dicendo che ho messo prede e predatori insieme nella stessa vasca (sarei pure cretina  ) o che sia una cosa giusta o esatta tenere guppy e neon insieme, assolutamente, ma se, con un po di esperienza, si riesce ad ottenere dei valori che possano andare bene per entrambi, perchè no?certo, se avessi acqua durissima o al contrario tenerissima lungi da me anche solo "provare" la cosa, ma avendo valori intermedi non mi sembra un delitto..... 
 è come dire che uomini con la pelle nera, bianca e rossa non possono vivere nella stessa città...certo, i neri sono + abituati ad un clima caldo e afoso, i bianchi a un clima + mediterraneo o addirittura glaciale, i pellerossa a tutt'altro ancora, ma se abitano tutti e 3 a parigi che problemi possono avere?
   
 spero di aver reso l'idea e di non aver creato altra confusione....
   | 
    
Mi dispiace ma non condivido. Queste spiegazioni continuano, a mio parere, a somigliare a velate giustificazioni per errori commessi. Qui nessuno è perfetto e tutti sbagliamo ma cacchio prendiamo consapevolezza di ciò. Se 2 +2 fa 4 perchè ipotizziamo che possa fare anche 5 in determinati casi???? Se poi l'acquariofilia è una scienza aleatoria allora mi spiace ma sono la prima a non averne colto il senso.