Discussione: domande di un novizio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2006, 16:36   #20
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 51
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da asterix
Quote:
se decide di allevare pesci che hanno bisogno di un ambiente acido?
sì... no... certo... io partivo dal presupposto che se volesse fare un lavoro come questo potrebbe
1) fare partire l'acquario con acqua del rubinetto...
2) fare maturare il filtro...
3) verificare i valori e confrontarli con quelli che vuole
4) fare il primo cambio con la RO nelle quantità necessarie per fare arrivare i valori di durezza a quelli che vuole.
5) introdurre i primi pinnuti

questo parte dall'idea che dato che per adesso non mette pesci fino a maturazione non mi sembra necessario "sprecare" RO e sali esbattersi per avere valori super precisi... e poi perchè anche per la gestione operativa normale con 17lt d'acquario lavorare di sali mi sembra un lavorone... RO tagliata con rubinetto va anche bene..... secondo me....
beh rubinetto e Ro per 17 Lt penso siano la miglior cosa...

Emi81, la RO è l'acqua ad Osmosi (usa google per vedere di che si tratta! )
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09705 seconds with 13 queries