Prego
Dipende sempre dalla gestione della vasca. Ovviamente senza molte piante le antagoniste naturali alle alghe vengono a mancare e quindi è più facile che ci siano esplosioni algali. L'importante alla fine è riuscire a tenere sotto controllo NO3 e PO4 che quindi dovrai rimuovere tu forzatamente con cambi d'acqua settimanali (avendo un impianto di RO non avrai problemi nel reperire l'acqua

). Cmq andrai cauto nel dare da mangiare e soprattutto terrai le condizioni igieniche della vasca sempre sotto controllo (sifonature, NO sovraffollamento, pulizia della lana vetro...).
Come consiglio, sebbene tu non voglia mettere molte piante ti cito almeno qualche specie semplicissima da tenere che oltre a dare un tocco di colore alla vasca ti aiuterà nella lotta contro i nitrati dando anche un pò di ossigeno all'acqua: ceratophyllum demersum, ceratopteris, egeria densa e qualche galleggiante tipo la lenticchia (quest'ultima è infestante ma ti ciuccia anche l'ultimo nitrato rimasto in acqua !!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
). Sono piante che non necesitano di un substrato fertile e basta piantarle a ciuffetti per vederle crescere a dismisura. Si potano per talea quindi nessuno sbattimento.
Vista l'illuminazione poi come gruppetto di piante centrali io metterei un paio di echinodorus (per i miei gusti personali bleheri, horemmanni o ozelot) così vedi che con pochissimo sforzo (economico e pratico) ti verrà su un acquarietto semplice e non troppo difficile da gestire.
