Discussione: Dilemma reflex
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2005, 22:07   #41
Nico
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marco, complimenti per la decisione fulminea...

Decisamente converrà che tu legga il manuale... In sintesi: se pensi di scattare in JPG, allora dovrai settare la camera prima: contrasto, modo colore eccetera. Se invece decidi di scattare in NEF, e te lo consiglio anch'io vivamente, allora non darai alcun settaggio particolare, salvo settare il profilo colore II, cioé Adobe 1998, e otterrai dei file RAW (che Nikon chiama NEF: Nikon Electronic Format), cioè grezzi.

Prova Capture, che probabilmente hai in demo nel CD: è un programma d'una potenzialità straordinaria. Per fare un esempio banale: scatti con un bilanciamento del bianco AUTO una vasca di 6500 K°, poi in Capture setti il bilanciamento del bianco su 6500K°... Ma le potenzialità di Capture non finiscono certo qui. Se cominci a usarlo ti scorderai i JPG, se non come file di output...

Imposta il monitor su ALTE LUCI, così potrai controllare immediatamente se hai bruciato i bianchi (che lampeggeranno)...

Insomma, adesso hai una camera in cui puoi impostare tu tutti gli aspetti essenziali. All'inizio potrai metterci un po', forse. Ma ne dubito...
__________________
Ciao, Nico

Portfolio • Photo.net

Nico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11123 seconds with 13 queries