Io sono passato da 2x250+2t5 da 54w a 8x54, ormai lo sanno tutti...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Se vedi il mio post io ho ottenuto solo ed esclusivamente dei benefici... sotto tutti i punti di vista.
Certo con 60 cm di largheza e profondità potendo io metterei un 10x54...
Per il resto le T5, soprattutto nelle ATI Powermodul sono cambiate in giro per il mondo, germania in primis, ogni anno circa, mentre le HQi durano molto meno, e con viraggi di colore in molto meno tempo...
Quando avevo le HQi le cambiavo dopo 8 mesi... una volta sono arrivato a 9 e mi sono ricorperto di alghe... con le T5 ancora non so, sono a 3 mesi e mezzo per ora... certo che devono essere ben raffreddate...
Se leggi i vari post in giro ti rendi conto più che altro di quali problemi possano causare le HQi in vasche adulte, nel senso che se hai molti coralli, che poi naturalmente cercheranno di crescere verso i due bulbi, essi faranno ombra a tutti quelli sotto... guarda la mia vasca... non avevo luce praticamente, tutta presa dai coralli superiori. Oltre al calore... che è un problema in certi periodi dell'anno, oppure rovesciando la medaglia è un grosso costo...
Oggi io non vedo nessun motivo di preferire le HQi, se non andando sulle 400w, potenze non raggiungibili con le T5..., oppure per arrivare ai 70 cm di profondità (sempre con 400w di hqi però)... perché da me sul fondo ad occhio, e guardando la crescita, ho più luce ora con t5 che non con le HQi
Se hai domande... chiedi pure